
Vitigni:
Per la maggior parte Corvina Veronese e Corvinone, Rondinella ed altri vecchi vitigni, tutti in zona collinare da 150 a 400 mt. SLM nel cuore della Valpolicella Classica.
La resa è sempre nei limiti del disciplinare, ed il vino massimo che otteniamo 40 hl/ha.
Vinificazione
L’uva viene raccolta in casse verso fine Settembre, con una leggera surmaturazione, per poter poi raggiungere la qualità e gradazione desiderate senza nessun intervento.
Si procede poi con una lunga macerazione, seguita da una rifermentazione in Gennaio/Marzo sulle vinacce di Amarone e Recioto, da questo passaggio infatti prende il nome di “Ripasso”.
La maturazione avviene solo in botti d’acciaio, con una sosta in bottiglia prima della vendita.
Lo consigliamo con secondi, anche robusti di carne e selvaggina di piuma e pelo, formaggi a pasta media e dura, anche leggermente piccanti

Cantina Filippini Alessandro di Filippini Luigi
Via Monte Sant’Urbano, 1 Marano di Valpolicella
Telefono: 333 2846125
Mail: info@cantinafilippini.com
P.Iva: 02863660235
Copiright – Tutti i diritti riservati